Casa Marzi è un progetto di co-housing sociale e inclusivo, pensato per offrire a persone con disabilità lieve e alti livelli di autonomia un contesto abitativo protetto ma stimolante. La casa è Situata in un borgo storico, ristrutturata con criteri di sostenibilità ambientale, e si articola in 4 appartamenti indipendenti e spazi comuni esterni dove sperimentare l’autonomia e costruire relazioni significative
Il progetto nasce in risposta alla legge 112/2016, nota come “Legge sul Dopo di Noi”, che promuove percorsi di vita indipendente per le persone con disabilità in assenza, e non solo, del sostegno familiare. Casa Marzi rappresenta una concreta attuazione di questa visione: un luogo dove le persone possono vivere con dignità, sviluppare e “praticare” le proprie autonomie e costruire un’identità adulta, sostenute da una rete educativa e relazionale.
Ogni persona è accompagnata da un’equipe multidisciplinare in un percorso personalizzato che valorizza le competenze individuali e promuove l’inclusione sociale. Le attività quotidiane, dalla gestione della casa alla condivisione degli spazi di vita e delle relazioni, diventano strumenti educativi per apprendere e sentirsi parte attiva di questa piccola comunità.
Centro Socio Riabilitativo Residenziale CASA MARZI
Via Venere, 3
42019 Scandiano (RE)
(nav: Borgo Marzi Lo Stradello)
Rif: coordinatrice Valentina Davoli
COME FARE RICHIESTA DEL SERVIZIO
Per richiedere l’attivazione del Servizio è necessario rivolgersi al Servizio Sociale Unificato dell’Unione dei Comuni Tresinaro Secchia in Corso Vallisneri n° 6 a Scandiano (RE). Maggiori informazioni sul sito isitituzionale cliccando qui.