Il Centro Socio Riabilitativo Residenziale Archè rappresenta un’opportunità innovativa per offrire ospitalità continuativa a persone con disabilità che si avvicinano, o hanno superato, sessantacinque anni di età e che non troverebbero risposte adeguate ai loro bisogni all’interno delle strutture convenzionali per anziani.
Il Servizio è frequentato da persone con elevato grado di disabilità e basso livello di autonomia personali, alcune provenienti dall’esperienza manicomiale dell’ex Ospedale Psichiatrico San Lazzaro di Reggio Emilia.Dispone di 9 posti letto autorizzati ed è aperto tutti i giorni dell’anno nell’arco delle 24h giornaliere.
L’equipe multiprofessionale, coordinata da un Responsabile di Struttura, è composta da OSS, Educatori Professionali e Infermieri. Il rapporto Operatore/Utente, è determinato sulla base dei bisogni individuali della persona e nel rispetto della normativa vigente (DGR 564/00 e s.m.i) e del contratto d’appalto.
Con le attività quotidiane vengono perseguiti gli obiettivi individuali che rispondono ai bisogni di cura, assistenza, accudimento dei soggetti inseriti stimolando il mantenimento sviluppo delle abilità e delle competenze residue.

Rivolgiamo un ringraziamento particolare a IKEA che, nel 2017, ha provveduto al totale rinnovo degli arredamenti.
Centro Residenziale ARCHÈ
Via Carlo Forlanini, 1
42122 Reggio Emilia (RE)
Tel: 0522 340169
E-mail: arche@lostradello.it
COME FARE RICHIESTA DEL SERVIZIO
Per richiedere l’attivazione del Servizio è necessario rivolgersi al Polo di Servizio Sociale Territoriale del Comune di Reggio Emilia (l’elenco dei Poli Territoriali e dei riferimenti per contattarli è consultabile nel sito del Comune di Reggio Emilia cliccando qui) o presso i Servizi Sociali dei Comuni del Distretto di Reggio Emilia di Appartenenza.